Storia Per-Correva l'anno 2003,
marzo
per l'esattezza, quando ad un assistente del (fu) impianto Hyprox, alle
prese con i suoi primi 40 anni, venne voglia di fare qualcosa di
bello, di grande... (si fa per dire). La sua maggiore passione era
la moto, o quantomeno, quello che questo mezzo sa donare: aggregazione,
entusiasmo, il sapore del viaggio. Osservando il parcheggio moto
del petrolchimico e il centinaio di moto presenti, si chiese se
qualcun'altro la pensava come lui, e timidamente indisse una prima
riunione in cerca di consensi. Ci credettero in otto (sconosciuti
tra loro... i motociclisti della porta accanto) e si proposero una
"prima uscita". Oggi operano nella sezione
diversi animatori, armati di grande volontà e passione; gli iscritti
sono una settantina, e il numero cresce.
Il resto è
storia...
I vantaggi : Se
iscritti, oltre a potersi fregiare di questa nobile appartenenza...,
si viene informati delle varie
iniziative che gli animatori andranno proponendo; si gode della copertura assicurativa in corso durante le iniziative ufficiali;
si
può usufruire degli sconti concordati con i fornitori convenzionati esibendo
la tessera della nostra sezione (Vedi Pagina
"Amici"); inoltre è a disposizione la biblioteca
(vedi pagina "Novità) della sezione Moto. |
I
propositi : Far
conoscere al motociclista i motociclisti....
e
nell'ambito trovare momenti di svago. Le
varie "uscite" ufficiali che si organizzano hanno come scopo principale il creare
momenti di ritrovo e conoscenza, sarà
poi a discrezione di ognuno inventare e riproporre ulteriori
idee. Nonostante
la grande passione che riversiamo nella realizzazione delle varie
iniziative, cerchiamo di mantenere una filosofia di fondo (come emblemizza
il nostro logo): quella di "non prenderci troppo sul
serio"; del
resto, il nostro è un dopo-lavoro! |
|
Come iscriversi L'adesione non comporta alcun impegno e
non è una esclusiva dei lavoratori del petrolchimico; è necessario esseri iscritti al CRAL Petrolchimico Ferrara (15 €) o possedere una tessera dell'anno corrente delle
associazioni ARCI, AICS, ACLI, UISP e CRAL Poste, e su di essa applicare il bollino
CRAL Petrolchimico Ferrara, disponibile presso il nostro ufficio (8 €).
Si
rilascia il
proprio nominativo, un recapito (e-mail, tel.) e alcune informazioni
relative al tipo di attività che si intende svolgere nell'ambito
motociclistico.
La
partecipazione
alle iniziative non è cosa riservata ai soli possessori di moto,
in quanto, durante l'iscrizione alle uscite, viene richiesta la
disponibilità dei motociclisti a ospitare un passeggero. Gli accordi
verranno presi dai diretti interessati. Notizie
sulle attività in corso sono presenti sul sito e nella bacheca
della sezione affissa in stabilimento. Vengono inoltre recapitate per
posta elettronica agli iscritti. L'ufficio è aperto dalle 12.00 alle 14.30 (tel. 0532 598840 dalle 12.00
alle 16.00).
Siamo alla fine di Via Roiti, traversa di Via
Marconi (ingresso EST del Petrolchimico), a Ferrara, ovvero:
P.le Donegani 12 - 44100
Ferrara
MAPPA
Informazioni
e contatti
Se
vuoi contattarci per ulteriori informazioni o proposte, puoi telefonare
allo 0532 598840 (12.00-16.00) chiedendo dei responsabili della sezione
Mauro o Marco
|
|
E
parlano di noi:

Il
Resto del Carlino Ferrara - Sport / 10 aprile 2003
La
Nuova Ferrara / 23 aprile 2003
La
Straferrara /
Motociclismo
/ Agosto 2003
Mototurismo
/ Ottobre-Novembre 2003
Il
Resto del Carlino / 2 Novembre 2003
La
Nuova Ferrara / 9 Novembre 2003
Il Resto del Carlino
/ 11 Settembre 2004
La Nuova Ferrara / 11
Settembre 2004
|
La Nuova Ferrara / 12
Settembre 2004
Il
Resto del Carlino / 8
Ottobre
2004
La Nuova Ferrara
/ 2 Aprile 2005
La Nuova Ferrara
/ 3 Aprile 2005
Il Resto del Carlino
/ 5 Aprile 2005
La Nuova Ferrara / 20 Aprile 2005
Il Resto del Carlino / 24 Aprile 2005
La Nuova Ferrara
/ 3 Maggio 2005
Il Resto del Carlino
/ 3 Maggio 2005
Mototurismo / Novembre 2005
La Nuova Ferrara /
30 Dicembre 2005 |